Hai riscontrato delle avversità o delle malattie sui tuoi zucchini? Qui puoi cercare l’intervento da adottare sulla base del tuo problema specifico. La scheda di intervento indica il tipo di avversità, i criteri di intervento e quali tra i nostri prodotti naturali ti consigliamo di utilizzare.

NOTE

I nostri estratti vegetali non danneggiano gli insetti utili, mentre altri prodotti di origine naturale, come il piretro e il rotenone, uccidono per contatto tutti gli insetti e quindi con trattamenti ripetuti favoriscono l’insorgenza di acari dannosi.

ASSISTENZA

Se non riesci a trovare le informazioni che ti servono puoi inviarci una foto del problema oppure semplicemente scriverci per ottenere una risposta specifica.

Crittogame

Oidio o Mal Bianco (Erysiphe cichoracearum, Sphaerotheca fuliginea)

CRITERI DI INTERVENTO:
I trattamenti devono essere effettuati alla comparsa dei primi sintomi e ripetuti ad intervalli variabili da 7 a 14 giorni in relazione alla persistenza del principio attivo e all’andamento stagionale.

PRODOTTI CONSIGLIATI:
EQUISETO (dettagli) + PROPOGEM (dettagli)

Sclerotinia (Sclerotinia sclerotiorum)

CRITERI DI INTERVENTO:
Interventi agronomici:

  • arieggiare le serre
  • limitare le irrigazioni
  • eliminare le piante ammalate
  • evitare se possibile lesioni alle piante

PRODOTTI CONSIGLIATI:

PROPOGEM (dettagli) (azione di contenimento)

Marciume molle (Phitophthora e Pythium)

PRODOTTI CONSIGLIATI:

PROPOGEM (dettagli) (azione di contenimento)

Batteri

Batteriosi (Pseudomonas syringae pv. lachrymans, Erwinia carotovora subsp. carotovora)

CRITERI DI INTERVENTO:
Interventi agronomici:

  • impiego di seme sano
  • ampie rotazioni colturali (almeno 4 anni)
  • concimazioni azotate e potassiche equilibrate
  • eliminazione della vegetazione infetta, che non va comunque interrata
  • è sconsigliato irrigare con acque provenienti da canali o bacini di raccolta i cui fondali non vengano periodicamente ripuliti da residui organici

Interventi:
Da effettuare dopo le operazioni colturali che possono causare ferite alle piante.

PRODOTTI CONSIGLIATI:

PROPOGEM (dettagli) (azione di contenimento)

Virus

Virosi (CMV, ZYMV, WMV-2)

CRITERI DI INTERVENTO:
Per tutte le virosi trasmesse da afidi in modo non persistente (virus del mosaico del cetriolo CMV, virus del mosaico giallo dello zucchino ZYMV, virus 2 del mosaico del cocomero WMV-2) i trattamenti aficidi diretti sulla coltura non sono in grado di prevenire la trasmissione dei virus, in quanto l’afide infetto può trasmettere i virus in tempo brevissimo.
Per il trapianto è importante usare piantine ottenute in vivai con sicura protezione dagli afidi.

PRODOTTI CONSIGLIATI:

PROPOGEM (dettagli) (azione di contenimento)

Fitofagi

 

Afidi (Aphis gossypii, Myzus persicae)

CRITERI DI INTERVENTO:
Indicazione d’intervento: infestazioni distribuite a pieno campo o a focolai, osservate in prossimità dell’entrata in produzione.

Si consiglia di intervenire alla comparsa dei primi attacchi. Realizzare il trattamento in maniera localizzata o a pieno campo in funzione della distribuzione dell’attacco afidico.

PRODOTTI CONSIGLIATI:
ORTICA (dettagli)

Fitofagi occasionali

 

Ragnetto rosso (Tetranychus urticae)

CRITERI DI INTERVENTO:
Soglia di intervento: presenza

Interventi biologici: introdurre con uno o due lanci, in relazione al livello di infestazione, 8-12 predatori per mq.

Interventi: da effettuarsi in presenza di focolai di infestazione con foglie decolorate.

PRODOTTI CONSIGLIATI:
ORTICA (dettagli)

Aleurodidi (Trialeurodes vaporariorum, Bemisia tabaci)

CRITERI DI INTERVENTO:
Soglia di intervento: presenza

Impiegare trappole cromotropiche gialle per il monitoraggio. Eseguire 4-6 lanci a cadenza settimanale a partire dalla comparsa dei primi adulti di mosca in condizioni favorevoli per il suo sviluppo. Si consiglia di intervenire alla comparsa dei primi attacchi.

PRODOTTI CONSIGLIATI:
NOPAR (dettagli)

CONSIGLI UTILI

Effettuare sempre i trattamenti dal tardo pomeriggio in poi, mai al mattino o in pieno sole.
Per ottimizzare le proprietà dei nostri prodotti, si consiglia di trattare preventivamente a cadenza quindicinale aggiungendo sempre il Tacabin ad ogni trattamento, ad esclusione del periodo di fioritura delle piante da frutto.
Si può dimezzare la dose di poltiglia bordolese abbinandola con il Propogem.

Per ricevere OFFERTE, SCONTI e PROMOZIONI iscriviti alla nostra newsletter.

Otterrai subito un codice SCONTO per il TUO primo acquisto!!!