Hai riscontrato delle avversità o delle malattie sulla tua cicoria? Qui puoi cercare l’intervento da adottare sulla base del tuo problema specifico. La scheda di intervento indica il tipo di avversità, i criteri di intervento e quali tra i nostri prodotti naturali ti consigliamo di utilizzare.

Se non riesci a trovare le informazioni che ti servono puoi inviarci una foto del problema per ottenere una risposta specifica, oppure scriverci.

NOTE: I nostri estratti vegetali non danneggiano gli insetti utili, mentre altri prodotti di origine naturale, come il piretro e il rotenone, uccidono per contatto tutti gli insetti e quindi con trattamenti ripetuti favoriscono l’insorgenza di acari dannosi.

 

Crittogame

 

Marciumi del colletto (Sclerotinia spp, Botrytis cinerea)

CRITERI DI INTERVENTO:
Interventi agronomici:

  • arieggiare le serre
  • limitare le irrigazioni ed evitare ristagni nel terreno
  • eliminare le piante ammalate
  • utilizzare varietà poco suscettibili
  • ricorrere alla solarizzazione
  • effettuare pacciamature e prosature alte

PRODOTTI CONSIGLIATI:

PROPOLAM (dettagli)
PREVENZIONE:

EQUISETO (dettagli)PROPOGEM (dettagli)

 

Oidio (Erysiphe cichoracearum.)

CRITERI DI INTERVENTO:
Trattamenti: intervenire alla comparsa dei sintomi. Si ricorda che lo zolfo è inefficace a temperature inferiori a 10 – 15 C° e può risultare fitotossico alle alte temperature

PRODOTTI CONSIGLIATI:
EQUISETO (dettagli)PROPOGEM (dettagli)

 

Batteriosi

Batteriosi (Pseudomonas cichorii)

CRITERI DI INTERVENTO:
Interventi agronomici:

  • ampie rotazioni colturali (almeno 4 anni)
  • concimazioni azotate e potassiche equilibrate
  • eliminazione della vegetazione infetta, che non va comunque interrata
  • è sconsigliato irrigare con acque provenienti da canali o bacini di raccolta i cui fondali non vengano periodicamente ripuliti da residui organici
  • non irrigare per aspersione ma adottare l’irrigazione a goccia

PRODOTTI CONSIGLIATI:

PROPOGEM (dettagli) + Poltiglia Bordolese

 

Fitofagi

Afidi (Myzus persicae Uroleucon spp. Aphis intybi)

CRITERI DI INTERVENTO:
Intervenire alla comparsa delle infestazioni.

PRODOTTI CONSIGLIATI:
ORTICA (dettagli)

 

Nottue (Agrotis spp, Scotia spp)

CRITERI DI INTERVENTO:
Indicazione d’intervento: infestazione generalizzata. Intervenire su larve giovani

PRODOTTI CONSIGLIATI:
ORTIPLUS (dettagli)

 

Mosca (Ophiomya pinguis)

CRITERI DI INTERVENTO:
Interventi agronomici: interrare in profondità i residui colturali

PRODOTTI CONSIGLIATI:
ORTIPLUS (dettagli) + trappole cromotropiche gialle

 

CONSIGLI UTILI

Effettuare sempre i trattamenti nel tardo pomeriggio, mai al mattino o in pieno sole.
Per ottimizzare le proprietà dei nostri prodotti, si consiglia di trattare preventivamente a cadenza quindicinale aggiungendo sempre il Tacabin ad ogni trattamento, ad esclusione del periodo di fioritura delle piante da frutto.
Si dimezza la dose di poltiglia bordolese abbinandola con il Propogem.